TORNEO DI PESCA AL MARLIN "ERNEST HEMINGWAY" 2021 - CODICE ISPIRAZIONE DI VIAGGIO: GL4CUS317
Cuba è il paradiso della pesca. Acque trasparenti, limpide e poco profonde con fondale sabbioso di varia natura, intervallate da alghe e mangrovie hanno creato il luogo ideale per il rifugio e la riproduzione di vari pesci e dei suoi predatori. Le conche e fosse sottomarine che costituiscono una barriera naturale hanno favorito un habitat per centinaia di specie diverse di pesci. La pratica della pesca è molto diffusa a Cuba, per questo motivo è possibile trovare negozi specializzati, in ogni zona. Si possono catturare specie di tutti i tipi, come il pesce sega, aragoste, granchi, pesci vela, tonno, e molti altri.
Le tecniche di pesca sono la pesca con mosca, la pesca a spinning, la pesca a mezzo fondo e la pesca d’altura. I luoghi perfetti per praticarla sono: i Giardini della Regina, Cienfuegos, Cayo Largo del Sur, la ciénaga de Zapata, Cayo Romano e la penisola Guanahacabibes. Mentre per quanto riguarda i laghi, ideali sono la Laguna di Leonero, la Laguna la Rotonda e la Laguna grande o Laguna Algodonal. I pesci più ricercati nella pesca nelle flats sono il bonefish, il re dei fondali cubani, il tarpon, un famelico predatore, permit, difficile da far abboccare ed il barracuda, facile da catturare perché infesta tutti le acque dell’isola. In acqua dolce di fiumi e dei laghi si pesca il Black-bass e in acqua salmastra, alla foce dei fiumi lungo la costa Tarpon e Snook, in mare nelle flats a ridosso dei numerosi isolotti corallini Bonefish, Permit e Barracuda con tecnica di pesca alla mosca, in mare aperto Cernie e Parghi e vari pesci di profondità con la tecnica di pesca al vertical jig, bolentino e traina costiera, ed infine la pesca d'altura nel flusso delle correnti caraibiche, il Marlin, Bonito, Dorado, Tonno, Pesce Spada,con le tecniche della pesca di altura.